L’efficacia del succo di barbabietola
Le barbabietole sono una buona fonte di nutrienti, fibre e molti composti vegetali.
Il succo di barbabietola è stato associato a numerosi benefici per la salute. Migliora la salute del cuore e aumenta la resistenza allo sforzo fisico oltre alle proprietà anti tumorali, attribuite al loro contenuto di nitrati inorganici, betanina e betaina.
Ecco i motivi per cui dovresti aggiungere il succo di barbabietola alla tua dieta!
- Migliora le prestazioni durante l’esercizio fisico e aumenta la resistenza fisica. È stato dimostrato che i nitrati presenti nella barbabietola migliorano l’ossigenazione muscolare durante l’esercizio fisico, aumentando la resistenza allo sforzo e migliorando le prestazioni durante l’esercizio fisico. (1, 2, 3)
Inoltre, la barbabietola è un importante fonte di Betaina, un composto che migliora la composizione corporea, incrementando la massa muscolare e riducendo la massa grassa. La Betaina ha funzioni cardioprotettive, svolgendo un ruolo importante nel processo di detossificazione dell’Omocisteina che, se presente in quantità elevate come nelle diete iperproteiche, può favorire la comparsa di malattie cardiovascolari. (4)
- Abbassamento della pressione sanguigna. Il succo di barbabietola può ridurre la pressione sanguigna fino a 3-10 mm Hg per un periodo di alcune ore, grazie al ossido nitrico contenuto nelle barbabietole che contribuisce al rilassamento e alla dilatazione dei vasi sanguigni. Maggiori info (5, 6)
- Agevola la microcircolazione. Grazie agli antociani che rafforzano i vasi sanguigni, contrastano la fragilità capillare e svolgono azione attiva contro gli edemi.
- Porta benefici per l’anemia: la componente minerale e il ferro in particolare rendono la barbabietola rossa un alimento da inserire nella dieta di chi risulta avere carenze come globuli rossi indeboliti e bassi livelli di ferro nel sangue ad esempio donne in gravidanza. Maggiori info
- Favorisce il processo digestivo: Una delle più note proprietà benefiche della barbabietola è certamente la sua capacità di depurare l’organismo e favorire il processo digestivo data la sua composizione dell’88% di acqua, molto ricco di fibre e per questo altamente saziante. Stimola inoltre la diuresi, aiuta a prevenire le infezioni alle vie urinarie ed elimina le tossine dell’organismo.
- Proprietà anti tumorali.Ti sei mai chiesto perché la barbabietola è rossa? Il motivo è il contenuto di betanina, un pigmento rosso-violaceo con proprietà anti tumorali. Uno studio del 2011 pubblicato sulla rivista Anti-Cancer Agents in Medicinal Chemistry ha scoperto che la doxorubicina e l’estratto di barbabietola rossa, avevano un effetto preventivo nel cancro al seno e alla prostata.
- I ricercatori hanno attribuito questo beneficio all’alta concentrazione di betanina, uno dei pigmenti meglio conosciuti nel gruppo delle betalaine. Maggiori info
Fonti: